1-Montiamo le uova e lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e chiaro.
2-Aggiungiamo il latte e poi l’olio di semi e continuiamo a mescolare.
3-Setacciamo la farina con il cacao e il lievito, mescoliamo e uniamoli all’impasto, un po’ per volta, mescolando con una frusta.
4-Uniamo anche i mirtilli e le gocce di cioccolato e mescoliamo.
5-Foderiamo uno stampo da plumcake (noi ne abbiamo usato uno da 21×10 cm) con la carta forno e versiamo dentro l’impasto.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° C per 30-35 minuti. Per essere sicuri, facciamo sempre la prova dello stecchino. Sforniamo il plumcake e facciamolo raffreddare.
6-Nel frattempo prepariamo la glassa. Mettiamo nel mixer 20 grammi di zucchero a velo e i mirtilli surgelati, frulliamo bene fino ad avere una purea.
Pane al forno e melanzane
panissa ligure
Come fare i cornetti: croissant italiani al gusto delle barrette
Calamari al forno:
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
La mamma mi ha insegnato – e non hai bisogno di una torta: è 2 volte più gustosa di tutte le torte, una torta ariosa e rigogliosa.
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile, veloce ed economica.
Torta pere e cioccolato
Pasta Cremosa Pollo e Funghi









