1. Preriscaldamento del forno:
– Preriscaldate il forno a 180°C (termostato 6).
– Imburrate e infarinate leggermente gli stampi per madeleine per evitare che le madeleine si attacchino.
2. Preparazione dell’impasto:
– In un’insalatiera sbattete le uova con lo zucchero fino a quando il composto non diventa bianco e spumoso.
3. Incorporazione di farina e lievito:
– Aggiungere al composto di uova e zucchero la farina e il lievito setacciati.
– Mescolare delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio.
4. Preparazione del burro:
– Fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso finché non diventa color nocciola (fate attenzione a non bruciarlo).
– Lasciate raffreddare leggermente.
5. Incorporazione del burro fuso:
– Aggiungere il burro fuso caldo all’impasto della madeleine, mescolando bene per amalgamarlo perfettamente.
6. Aggiungere la scorza di limone (facoltativo):
– Se lo desiderate, aggiungete all’impasto la scorza grattugiata di un limone per aromatizzare le vostre madeleine.
7. Riempimento degli stampi:
– Riempire gli stampi per madeleine per 3/4 con l’impasto preparato.
8. Cottura:
– Cuocere le madeleine nel forno preriscaldato.
– Lasciateli cuocere per circa 10-12 minuti, o finché non saranno dorati sui bordi e leggermente arrotondati al centro.
Cheesecake al limone
Cestini di patate
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico
Fettine di lonza in padella: la ricetta semplice e gustosa con salsa al miele
Hamburger di zucca: la ricetta del secondo piatto vegetariano perfetto per l’autunno
La carne di coccodrillo arriva in Italia: c’è l’ok del Ministero
Costolette in salsa chipotle
Ricetta della torta del pastore | Come preparare una perfetta torta del pastore
Saladitos di pasta sfoglia ripieni di prosciutto e formaggio