Lessare le patate: Inizia pelando le patate, tagliale a pezzi e mettile a lessare in acqua leggermente salata fino a quando diventano tenere. Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, mescola la purea di patate con il formaggio grattugiato, la farina, l’uovo, il sale, il pepe e, se vuoi, un pizzico di noce moscata. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e morbida.
Formare le focaccine: Prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi quanto una noce. Schiacciale leggermente per dare loro una forma piatta e rotonda.
Cuocere le focaccine: Scalda abbondante olio extravergine d’oliva in una padella a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo (ma non fumante), friggi le focaccine poche alla volta finché sono dorate e croccanti su entrambi i lati, circa 2-3 minuti per lato. Assicurati di girarle con delicatezza per evitare che si rompano.
Gratin di patate e spinaci a strati con prosciutto e mozzarella
Tagliatelle con Crema di Parmigiano e Funghi Porcini
Tartufo al cocco e fragole: la ricetta per un dessert senza cottura
Polpette di Verdure
Fibromialgia: 10 segnali da non ignorare per riconoscere la condizione
Tartufi morbidi al caramello
RICETTA SEMPLICE PER CIAMBELLE RIPIENE CON MARMELLATA
Come sturare i fornelli della cucina per aumentare la capacità e risparmiare
Infilare un Ago Senza Stress: Il Trucco Geniale che Non Ti Aspetti