1-Mettiamo in una ciotola le uova, il latte e il burro fuso, e mescoliamo con una frusta fino ad avere un composto omogeneo.
2-Incorporiamo la farina, un po’ per volta, e mescoliamo bene in modo da evitare la formazione dei grumi.
3-Una volta che la pastella è pronta, copriamo con la pellicola e facciamo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
4-Sciogliamo un pochino di burro in padella e aggiungiamo un mestolo di pastella. Cuociamo a fuoco medio per due minuti per lato.
5-Man mano mettiamo le crepes pronte in un piatto e procediamo con la cottura delle altre.
6-Scaldiamo in una padella l’olio di oliva, aggiungiamo l’aglio e mettiamo i funghi champignon e il prezzemolo. Mescoliamo e cuociamo per circa 10 minuti, poi a fine cottura aggiustiamo di sale e pepe.
7-Aggiungiamo la besciamella (150 ml) e mescoliamo bene.
8-Assembliamo le crepes: mettiamo al centro due cucchiai di funghi e besciamella, uniamo qualche pezzetto di provola e una spolverata di formaggio grattugiato.
9-Ripieghiamo i bordi laterali e poi arrotoliamo, in modo da chiudere il ripieno all’interno. Procediamo allo stesso modo per tutte le crepes.
10-Mettiamo un pochino di besciamella sul fondo di una pirofila e adagiamo sopra le crepes senza sovrapporle.
Patate croccanti al parmigiano
Biscotti Regina: la ricetta italiana per una delizia deliziosa pronta in pochi minuti
Carne asada: la ricetta del secondo tipico messicano
Toast texano al formaggio
Piccata di pollo: la ricetta del secondo piatto cremoso e profumato
Marmellata di ciliegie senza zucchero: deliziosa e leggerissima
30 IDEE SAPORITE CON LA POLENTA Croccante o cremosa e filante, con i funghi o con la carne, trovi tante idee qui:
Cuori di cocco: i dolcetti facili e veloci che conquisteranno tutti!
TORTA AL LIMONE









