Step 1
Bagna il pane raffermo con il latte tiepido e lascialo in ammollo per circa dieci minuti, quindi strizzalo accuratamente per eliminare il liquido in eccesso.
Step 2
In una ciotola capiente, unisci il macinato misto di vitello e di maiale, il pane strizzato, le uova, il sale e il pepe.
Step 3
Aggiungi il prezzemolo fresco e il pecorino grattugiato.
Step 4
Amalgama tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Step 5
Metti in ammollo l’uvetta in acqua fredda per 10 minuti, quindi strizzala bene. Tosta i pinoli in una padella rovente per pochi istanti fino a dorarli. Aggiungi pinoli e uvetta al composto delle polpette.
Step 6
Preleva piccole quantità di impasto delle polpette da circa 30 grammi.
Step 7
Con i palmi delle mani, modella una polpettina tonda; continua fino a terminare l’impasto.
Step 8
Passa le polpette nella farina.
Step 9
Scalda abbondante olio di semi di arachide in un pentolino dai bordi alti. Elimina la farina in eccesso dalle polpette e friggile, 2 o 3 alla volta, finché non saranno ben dorate.
Step 10
Man mano che sono pronte, scolale su un piatto foderato di carta assorbente da cucina.
Step 11
Fai soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio in un ampio tegame. Unisci la passata di pomodoro, un pizzico di sale e il basilico fresco e lascia cuocere per 10 minuti.
Ciambella di Pasqua al formaggio: una ricetta strepitosa da provare
Ricetta per pancake senza farina: una colazione sana con 3 ingredienti
Torta mousse cremosa: la ricetta cremosa da gustare in famiglia
Nuvole senza farina al limone: la ricetta dei morbidi biscotti alle mandorle
BOMBE DI FORMAGGIO BISCOTTO AGLIO BURRO E FORMAGGIO 🧀 SB
Ricetta originale della TORTA DEGLI SPINACI
Budino al cioccolato morbido e gustoso
Tiramisù fatto in casa: la ricetta di un dolce goloso che piace a tutti
Pasta sfoglia al camembert e bacon









