Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti sfiziosi e originali (Page 2 ) | February 15, 2025
Annonce:
Come preparare le girandole di Carnevale
1. Preparare l’impasto
- In una ciotola, mescola farina, zucchero a velo, burro fuso, liquore Strega, uova, sale, estratto di vaniglia, scorza di limone e scorza d’arancia.
- Inizia a mescolare con una forchetta, poi impasta con le mani fino a ottenere un panetto compatto.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
2. Creare le girandole
- Stendi la pasta con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
- Taglia l’impasto in quadrati di circa 10 cm per lato.
- Su ogni quadrato, pratica 4 tagli diagonali dagli angoli verso il centro, senza arrivare fino in fondo.
- Piega un’estremità di ogni triangolo verso il centro e premi leggermente con il dito, ripetendo il procedimento su tutti e quattro i lati per formare una girandola.
3. Friggere le girandole
- Scalda abbondante olio di semi in una padella.
- Friggi le girandole poche alla volta, girandole a metà cottura, fino a quando saranno gonfie e dorate.
- Scolale con una schiumarola e trasferiscile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Advertisement:
Torta biscotto al mascarpone: la ricetta del dolce soffice e super golosa
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO😋
Torta di mandorle con copertura di mandorle e glassa gocciolata
Focaccia senza glutine
Il trucco del fornaio per preparare il pane fatto in casa più delizioso
Non fare anche tu questo errore con la lavastoviglie, è molto importante: potrebbe costarti caro
Pan di Spagna con panna e cioccolato: un dolce senza lavarlo
Ricetta veloce di gamberi saltati con aglio e prezzemolo
Fetta di zucchine e pancetta









