4-Portiamo il pentolino sul fuoco e mescoliamo fino a quando la crema si addensa, quindi spegniamo il fuoco. Ci vorranno 5 minuti circa.
5-Versiamo la crema sulla base della crostata e livelliamo con la spatola.
Decoriamo la crostata morbida alla frutta
1-Tagliamo a fettine la frutta e decoriamo la torta.
2-Vediamo qualche esempio: possiamo procedere a cerchi concentrici dall’esterno all’interno disponendo un cerchio di fragole, uno di kiwi, uno di banane. Infine, possiamo riempire il centro con i mirtilli e qualche fetta di mandarino.
Thanks for your SHARES!
Tiramisù alle fragole
CHEESECAKE AL MANGO
Bensone Modenese: la ricetta del dolce simbolo della città di Modena
Spinaci e uova sode gratinati nella besciamella
Crema al Limone Senza Uova, Amido o Farina
Pasta sfoglia cremosa al cioccolato fondente e Nutella
Mio marito mi chiede di preparare questa torta 3 volte a settimana! La torta più deliziosa!
Pan di Spagna all’arancia: la ricetta per realizzare un dolce da leccarsi i baffi
Torta allo yogurt fatta in casa – Ricetta senza olio e senza farina









