Prepariamo la base per la crostata morbida
1-In una ciotola rompiamo le uova e iniziamo a mescolare aggiungendo lo zucchero.
2-Uniamo l’olio di semi, il latte e la farina un po’ alla volta.
3-Infine incorporiamo mezza bustina di lievito.
4-Ungiamo e infariniamo lo stampo furbo da 30 o 32 cm e versiamoci l’impasto livellando bene con la spatola. Inforniamo a 180 °C con il forno statico, oppure a 170 °C con il forno ventilato. Il tempo di cottura è di 20 minuti circa.
5-Una volta pronta, lasciamo raffreddare la base. Quindi aiutandoci con un piatto rovesciamo lo stampo per far uscire la crostata. La parte con lo scalino dovrà risultare in alto.
Prepariamo la bagna
1-Per una bagna alcolica uniamo mezzo bicchiere di acqua zuccherata con un po’ di limoncino.
2-Con un cucchiaio inzuppiamo tutta la base.
Prepariamo la crema
1-Facciamo scaldare il latte con una scorza di limone.
2-Nel frattempo rompiamo le uova in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene con una frusta. Quindi incorporiamo l’amido di mais.
3-Quando il latte è caldo eliminiamo la scorza di limone e lo uniamo alla crema mescolando con la frusta.
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero
Palline di cioccolato senza cottura con cocco e arachidi
Zucchine marinate crude: un contorno sfizioso e facile da preparare!
Il tappo dell’olio lo buttavo sempre: un collega mi spiegò a cosa serviva realmente.
Dessert di budino con biscotti al cioccolato a strati
Riso filante al forno con pomodoro e mozzarella
Marmellata di limoni fatta in casa: ricetta facile e veloce
Parmigiana di patate: la ricetta dello sformato saporito
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti









