Preparazione
Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il latte, il succo e la scorza grattugiata dell’arancia, mescolando bene.
Setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale, quindi uniscila al composto liquido, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pastella liscia e densa (se necessario, aggiungi un po’ di latte).
Friggere le frittelle
Scalda abbondante olio in una padella profonda a fuoco medio-alto.
Quando l’olio è caldo (circa 170-180°C), prendi un cucchiaio di impasto e fallo scivolare nell’olio caldo. Friggi le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, finché non diventano dorate e gonfie.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Zuccherare le frittelle
Passato di Verdure
Bastoncini di pasta sfoglia prosciutto e formaggio
Ricetta per torta alla crema all’arancia senza cottura
Il miglior gelato del mondo in 5 minuti
Pastiera Napoletana: Il Profumo della Tradizione Pasquale a Casa Tua!
Torta soufflé Castella: la ricetta tipica giapponese, morbidissima e profumata!
Pan di spagna al cioccolato e cocco: la ricetta di un dolce goloso
Barretta Lotus: il dessert al caramello fresco e delizioso!
Come preparare una torta di mele senza farina, a basso contenuto glicemico