Servire: Le montanare fritte sono pronte per essere servite calde e filanti, come antipasto o stuzzichino per una cena informale.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Le montanare fritte sono ottime appena preparate, quando sono croccanti all’esterno e morbide all’interno. Se ti avanzano, puoi conservarle in frigorifero per 1-2 giorni e riscaldarle in forno per recuperare un po’ della croccantezza.
Varianti
Montanare con gorgonzola: Puoi aggiungere dei pezzetti di gorgonzola alla mozzarella per un sapore più deciso e cremoso.
Montanare con salame: Aggiungi qualche fetta di salame piccante sopra la salsa di pomodoro per un tocco di sapore in più.
Rustico ripieno di salsiccia
Pasta frolla all’olio: una ricetta semplice per farla in casa
Casseruola di verdure arrostite con salsa di pomodoro e formaggio
Polpette di verdure: la ricetta per un secondo piatto vegetariano colorato e gustoso
Gamberetti hawaiani con burro e aglio: una festa di sapori esotici nel piatto
Moussaka – il piatto della cucina greca che delizierà tutti!
Carne da brigante, così deliziosa, da far sciogliere il cuore!
“Davanzali brillanti con un trucco della nonna: semplice, economico e infallibile!”
Lasagne di patate con funghi e mozzarella