Preparazione
Preparare il polpettone: Inizia ammollando il pane raffermo nel latte per circa 10 minuti, poi strizzalo bene. In una ciotola, unisci la carne macinata, il pane strizzato, l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo e un po’ di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Formare il polpettone: Se desideri, puoi aggiungere un po’ di prosciutto cotto tritato all’interno dell’impasto per un ripieno saporito. Modellare l’impasto in un polpettone compatto della lunghezza della teglia che intendi usare.
Cuocere le patate: Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. In una teglia, mescola le patate con olio d’oliva, sale, pepe e rosmarino. Distribuisci le patate sul fondo della teglia, lasciando spazio per il polpettone.
Avvolgere il polpettone nella crosta: Stendi il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro e adagia il polpettone al centro. Avvolgi il polpettone con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Spennella la superficie con un uovo sbattuto per renderla dorata e croccante durante la cottura.
Cuocere il polpettone in crosta: Adagia il polpettone avvolto nella pasta sfoglia sopra le patate nella teglia. Inforna il tutto a 180°C (forno statico) per circa 45-50 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia non sarà dorata e croccante.
Lotus Biscoff Dessert Cups
Frullato verde con kiwi, cetriolo e ananas
Come fare le empanadas di mele con cannella, una ricetta della nonna!
Tartelette alla frutta e alla crema: cestini colorati e deliziosi!
Frittelle Di Mele Croccanti
VI OFFRO QUESTE INCREDIBILI RICETTE ALL’ARANCIONE IN CAMBIO DI UN SEMPLICE GRAZIE.
Pulire il bagno, non commettere mai questo errore: puoi dire addio ai tuoi polmoni
Come preparare la marmellata di finocchio senza zucchero: leggera e gustosa
Pentolini per il latte