Preparazione
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, sbatti l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio (o il burro fuso), il latte, e la scorza di limone, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Unire gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Formare le ciambelle: Preriscalda il forno a 180°C (forno statico) o 170°C (ventilato). Imburra e infarina una teglia per ciambelle (o usa una teglia da muffin, se preferisci). Prendi una piccola porzione di impasto e forma delle palline. Poi, forma il buco al centro di ciascuna pallina, creando la tipica forma a ciambella. Adagia le ciambelle nella teglia.
Cuocere le ciambelle: Inforna le ciambelle nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono dorate in superficie e cotte all’interno (puoi fare la prova dello stecchino, che deve uscire asciutto).
Decorare e servire: Una volta cotte, sforna le ciambelle e lasciale raffreddare su una griglia. Se desideri, puoi cospargerle con zucchero a velo o glassa, per renderle ancora più golose. Servi le ciambelle appena fatte per una colazione o merenda irresistibile!
Torta Frozen
Ricetta per piselli arrostiti con burro dorato e aglio:
Rotoli al cocco: la ricetta cremosa e senza cottura da provare subito
Involtini di pollo con prosciutto e cheddar
Polpettone di pollo avvolto nel bacon: la ricetta umida e succosa del polpettone di pollo ripieno
Pomodori secchi sott’olio: la migliore ricetta per farli
Bagno pulitissimo e splendente: 4 trucchi infallibili con l’aceto bianco
Crepes salate di verdure: un’idea gustosa per un ottimo pranzo
Il vero gratin del dauphinois