METODO
Aggiungere il lievito all’acqua tiepida. Aggiungere la farina e mescolare. Lasciar lievitare.
Aggiungere acqua, farina, sale. Impastare con un cucchiaio di legno. Impastare la pasta su un tavolo unto. Lasciar lievitare per 2 ore. Piegare l’impasto e lasciare lievitare 1 ora.
Dividere l’impasto in 3 parti. Mettere su una teglia con carta da forno. Premi con le dita su ogni pane.
Cuocere per 5 minuti a 270°C (520°F) nel ripiano inferiore, poi 10 minuti a 220°C (430°F) nel ripiano intermedio.
Thanks for your SHARES!
Tartelette alla frutta e alla crema: cestini colorati e deliziosi!
Il trucco per pulire il forno “senza fatica”. Anche il grasso bruciato scompare
Conchiglioni ripieni: la ricetta del primo piatto della domenica gustoso e filante
La nonna lo preparava ogni anno, ma non l’ho mai scritto. Sono così felice di aver trovato qualcosa di molto simile!
Crostata Morbida alla Frutta
Crostata frangipane alle fragole
CHURROS DI PATATE CON SALSA DI FORMAGGIO DELIZIOSI!
Strudel broccoli e salsiccia: la ricetta del rustico ricco e saporito
Deliziosa ricetta per pizza al pollo