Dona Condessa è un dolce classico conosciuto anche come Milhojas de Arequipe. È il protagonista di ogni tavola, conquistando i palati fin dal primo respiro.
Preparare Dona Condessa è più facile di quanto sembri, e il risultato? Un’esplosione di strati croccanti e cremosi che vi trasporteranno in paradiso.
Dona Condessa ha le sue origini in Argentina. La versione più popolare racconta la storia di una contessa che, per stupire i suoi ospiti, ordinò al suo pasticciere un dolce speciale. Il risultato fu un successo strepitoso, e la ricetta si diffuse presto in tutto il Paese, conquistando il mondo.
Come preparare il dessert Dona Condessa
INGREDIENTI
Per la messa:
1 rotolo di pasta sfoglia scongelata
Per la Crema Pastelera:
1 + 1/2 tazza di latte
1/2 tazza di zucchero
Un po’ di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
3 cucchiai di amido di mais
3 tuorli d’uovo sbattuti
1 cucchiaio di burro
1 tazza di dulce de leche
Ora che abbiamo visto gli ingredienti, vediamo come si prepara la delizia di Dona Condessa!
METODO DI PREPARAZIONE
La masa “2 en 1” fue un verdadero descubrimiento para mí: esponjosa, crujiente y muy sabrosa
Involtini di pollo
Spicchi di patate al forno: la ricetta delle patate croccanti e gustose
Torta soffice di mele con noci: la ricetta di un dolce facile e profumato
Girasole di pasta sfoglia salato: la ricetta sfiziosa con pesto e formaggio
Corredo ingiallito: 3 trucchi per farlo tornare come nuovo
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Diserbante fatto in casa potente ed efficace a solo 1€.
Zuppa gustosa di pollo e riso fatta in casa