Infine aggiungete all’impasto il lievito chimico e mescolate delicatamente, facendolo incorporare bene.
Versare l’impasto nella padella preparata, distribuendolo uniformemente. Mettete nel forno preriscaldato e fate cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando l’impasto risulterà dorato e sodo al tatto.
Dopo la cottura, togliete l’impasto dal forno e lasciatelo raffreddare. Sformatelo con attenzione su un canovaccio umido e spalmate il ripieno che preferite. Arrotolare delicatamente con l’aiuto del canovaccio, formando un involtino. Godere!
Con questo impasto per involtini infallibile, sei pronto per creare deliziose versioni di questo classico della pasticceria, sorprendendo sempre con sapori irresistibili e una consistenza perfetta
Come piantare i mirtilli a casa per averne una scorta infinita
Pasta pomodori secchi e tonno: la ricetta del primo piatto dai profumi mediterranei
Pollo cremoso al limone: ci vogliono meno di 30 minuti e una sola padella!
Gateau di Patate: Un Delizioso Piatto Italiano
Marmellata di mela e cannella senza zucchero: deliziosa, sana e adatta alla dieta
Torta pinguino
Facili e veloci da preparare Auszogne, tagliatelle di Natale della chiesa
Ciambella ricotta e mortadella: la ricetta per una brioche salata deliziosa e semplice
Come eliminare la muffa con il trucco dello zucchero