METODO DI PREPARAZIONE
Parte 1 – crema pasticciera
In un pentolino scaldare 350 ml di latte fino a quando sarà caldo ma non bollente.
In una ciotola, mescolare 2 tuorli con 65 g di zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungere alla panna 5 g di farina di frumento e 16 g di amido di mais, mescolando bene.
Aggiungere 1 cucchiaino di essenza di vaniglia al composto.
Aggiungete gradualmente il latte caldo al composto, mescolando continuamente.
Riportare il composto nella padella e cuocere a fuoco medio per 6-7 minuti, finché non si addensa.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Parte 2 – preparazione del pan di spagna
Mescolare 15 g di lievito di birra fresco con 100 ml di latte caldo fino a quando non si scioglie.
Aggiungete al composto 100 g di farina di frumento, formando un impasto.
Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio del suo volume.
Parte 3 – preparazione dell’impasto
Gelso nero: regola la pressione, migliora la vista, previene il cancro e allevia il mal di testa..
Torta crumble al quark con ripieno di ciliegie e vaniglia, metà è già sparita!
Torta leggera al cioccolato: la ricetta per un dolce leggero e goloso dal cuore morbido
Tartufi con Savoiardi, Caffè e Mascarpone
Carciofi indorati e fritti alla napoletana
Pollo E Patate Arrosto All’aglio
Spaghetti alla bolognese vegani con Beyond Beef
Altro che solita torta fredda! Dopo averla assaggiata la preparerai sempre, la ricetta è tutta qui:
Muffin salati con piselli: perfetti per un antipasto sfizioso!









