3. Dare forma al pane
Una volta lievitato l’impasto, dividerlo in porzioni uguali (a seconda della dimensione preferita).
Appiattire ogni porzione in un cerchio, mettere un ciuffo di ripieno di crema al centro e ripiegare l’impasto sul ripieno, sigillando bene i bordi.
Disporre i panini ripieni su una teglia ricoperta di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra loro. 4. Lievitazione e cottura
Copri i panini con un panno e lasciali lievitare di nuovo per 30-40 minuti.
Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
Spennella i panini con il tuorlo d’uovo per una finitura lucida.
Cuoci per 20-25 minuti o fino a doratura.
5. Finitura e servizio
Lascia raffreddare leggermente i panini prima di spolverarli con zucchero a velo per un tocco decorativo.
Thanks for your SHARES!
Panini per la colazione perfetti: delizia con pancetta, formaggio e salsiccia
Torta di biscotti: deliziosa e irresistibile!
Le polpette di carne senza uova
2 tipi di plank che in 2 ripetizioni equivalgono a 1000 esercizi addominali classici
Bocconcini di kielbasa piccante Sriracha in pentola a cottura lenta
Focaccia millebolle di Fulvio Marino









