METODO DI PREPARAZIONE Cuca Gaúcha
Parte 1 – preparare l’impasto
Inizia attivando il lievito secco. In poco latte tiepido sciogliete il lievito e mettetelo da parte.
In una ciotola mescolare le uova, lo zucchero raffinato, il burro (o lo strutto), il latte in polvere e un pizzico di sale.
Aggiungete il lievito attivo al composto e poi cominciate a incorporare poco a poco la farina di frumento. La quantità di farina può variare, ma l’idea è quella di ottenere un impasto che non si attacchi alle mani.
Lavorare l’impasto per circa 15 minuti, aggiungendo un po’ più di farina se necessario. L’impasto sarà pronto quando sarà elastico e non si attaccherà alle mani.
Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per circa 1 ora.
Torta Zebra: con una sola bottiglia puoi fare una torta deliziosa!
7 modi di mangiare le castagne che non conoscevi e che ti faranno amarle ancora di più
Crostata di pesche: la ricetta del dessert delizioso con crema di mandorle
L’ho provato per la prima volta e non mi ha deluso! Il marito ha chiesto 2 porzioni extra!
Coppe Tiramisù Veloci
Torta biscotto al mascarpone: la ricetta del dolce soffice e super golosa
Torta Di Banane
Torta allo Yogurt al Limone Senza Fronzoli: Un’Esplosione di Gusto in Ogni Morso
RICETTA DEL PANETTONE FATTO IN CASA









