Nota: la qualità del frullatore fa la differenza, poiché un impasto più pesante potrebbe richiedere un modello più robusto. Se il tuo frullatore non è in grado di gestirlo, non esitare a mescolare la farina di frumento a mano con un cucchiaio.
PROCEDURA DI PREPARAZIONE la torta salata al pollo
Parte 1 – preparazione del ripieno
Iniziare a sminuzzare il pollo cotto finché non sarà tritato finemente.
Quindi aggiungere il mais verde e le erbe disidratate al pollo sminuzzato.
Mescolare bene.
Ora aggiungete al composto l’aglio soffritto e le olive a fettine.
Aggiungete un po’ di profumo verde per dare un tocco di freschezza e, per ultima, aggiungete la mozzarella grattugiata.
Il risultato è un ripieno gustoso e leggero, ideale per questa ricetta.
Parte 2 – preparare l’impasto per la torta salata al pollo
Pancake facili con farina d’avena e banana
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico
Tiropitakia: pasta sfoglia greca con feta
Come realizzare un dolce in pochissimo tempo con soli 3 ingredienti e in 3 minuti Senza farina!
Spaghetti con crema di peperoni, chorizo e gamberetti
Deliziosa ricetta di broccoli e cavolfiori dalla Spagna
Spaghetti cacio e pepe
Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane è perfetta per la Pasqua
15 piante che purificano l’aria di casa più efficacemente









