Suggerimenti per il successo
Spezie: per un calore e un sapore più intensi, puoi aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata macinata all’impasto.
Alternative alle noci: se preferisci una noce diversa, sentiti libero di sostituire le noci con mandorle, noci pecan o persino semi come semi di girasole o di zucca.
Bilanciamento dell’umidità: poiché mele e carote aggiungono molta umidità, assicurati di grattugiarle finemente e di strizzarle delicatamente per eliminare l’umidità in eccesso prima di aggiungerle all’impasto.
Informazioni nutrizionali (per porzione)
Porzioni: 8-10 fette
Calorie: 180 kcal
Proteine: 5 g
Grassi: 7 g
Grassi saturi: 1 g
Carboidrati: 27 g
Zuccheri: 15 g
Fibre: 4 g
Sodio: 80 mg
Conclusione
Questa torta di avena e carote senza farina è una delizia leggera, sana e naturalmente dolcificata, perfetta per chi vuole concedersi uno sfizio senza rinunciare all’alimentazione. Con la sua combinazione di avena, carote e mele, è ricco di fibre, vitamine e minerali, il che lo rende un’opzione sana per qualsiasi momento della giornata. La dolcezza naturale del miele e della frutta, abbinata alla croccantezza delle noci, crea un equilibrio soddisfacente di sapori e consistenze che tutti ameranno.
Thanks for your SHARES!
Brioche Girelle Fritte: Facili da Preparare e Semplicemente Golose!
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!
Pastiera napoletana: la ricetta del famoso e buonissimo dolce
Broccoli e patate al forno con salsa cremosa alle erbe
Melanzana fritta
Crepes Prosciutto e Formaggio: la ricetta gustosa per delle crepes salate
BISCOTTI D’AVENA E LIMONE 😋
Mini cheesecake al lime: la ricetta del dessert raffinato ed esotico
Melanzane ripiene al forno: la ricetta per un piatto veloce e gustoso