- Preparazione degli ingredienti:
- Se stai utilizzando ceci secchi, cuocili seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando non sono teneri. Se stai usando ceci in scatola, scolali e sciacquali sotto acqua fredda per rimuovere l’amido in eccesso.
- Preparazione dell’hummus:
- In un robot da cucina, aggiungi i ceci scolati, il tahini, il succo di limone, l’aglio tritato, il sale e il cumino in polvere.
- Frulla gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se l’hummus risulta troppo spesso, aggiungi un po’ d’acqua o olio d’oliva per raggiungere la consistenza desiderata.
- Servizio:
- Trasferisci l’hummus in una ciotola da portata e crea un piccolo cratere al centro con il retro di un cucchiaio.
- Guarnisci con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di paprika dolce o peperoncino in polvere per un tocco di colore e sapore.
- Servi l’hummus con pane pita fresco o tortillas, verdure crude tagliate a bastoncino (come carote, sedano, peperoni) o come accompagnamento a piatti mediorientali come falafel o kebab.
Questo hummus fatto in casa è ricco di sapore, cremoso e versatile. Puoi anche personalizzarlo aggiungendo ingredienti come prezzemolo fresco, peperoncino o semi di sesamo tostati. Conserva l’hummus in frigorifero in un contenitore ermetico e consumalo entro 3-4 giorni. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Torta alle fragole che preparo ogni settimana
Ricetta deliziosa per le palline di formaggio all’ananas
Decadente dessert veloce al cioccolato senza cottura
Frittelle di patate al formaggio
Dessert facile che non ha bisogno di forno o fornelli
Come eliminare l’arrugginito da porte e finestre senza pitturarle: 4 trucchi infallibili
Niente zucchero, niente forno! Una sorpresa super veloce! Si scioglie in bocca
La ricetta in pochi minuti! Preparerai questa deliziosa e semplice ricetta spagnola senza forno ogni giorno.
Salmone e spinaci in pasta sfoglia