I tartufi di Pandoro sono una delizia facile e veloce da preparare, perfetta per utilizzare gli avanzi di Pandoro dopo le festività natalizie. Ecco come realizzarli in soli 20 minuti:
Ingredienti
300 g di Pandoro
150 g di mascarpone
2-3 cucchiai di Nutella (o altra crema spalmabile al cioccolato e nocciole)
Cacao amaro in polvere, granella di nocciole, o scaglie di cocco per decorare
Istruzioni
Sbriciolare il Pandoro:
Taglia il Pandoro a pezzi e mettilo in un mixer. Frulla fino a ottenere delle briciole fini. Se non hai un mixer, puoi sbriciolare il Pandoro a mano.
Preparare l’impasto:
In una ciotola grande, unisci le briciole di Pandoro con il mascarpone e la Nutella. Mescola bene con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungi un po’ più di mascarpone o Nutella; se è troppo umido, aggiungi un po’ più di briciole di Pandoro.
Formare i tartufi:
Con le mani leggermente umide, preleva piccole quantità di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce.
Decorare i tartufi:
Rotola ogni pallina nel cacao amaro in polvere, nella granella di nocciole, o nelle scaglie di cocco, a seconda delle tue preferenze. Assicurati che ogni tartufo sia ben ricoperto.
La migliore TORTA DI CILIEGE della nonna con budino alla vaniglia, fatta in un attimo!
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Spaghetti alla poveraccia:
Ovis mollis: la ricetta dei biscotti con frolla a base di tuorli sodi
Pasta sfoglia fatta in casa
Repte sovietico dimenticato: può essere cucinato per Pasqua. “Rum Baba”
Stellini al forno con carne di maiale macinata al formaggio: una delizia confortante
Muffin alla ricotta della nonna con budino alla vaniglia, d’ora in poi preparerò solo questi muffin
Insalata di patate con uova e tonno