2. Se l’impasto è troppo friabile e si sfalda, potete mescolare qualche cucchiaio di latte nell’impasto, ma per favore non troppo, perché dopo aver impastato a lungo l’impasto si manterrà compatto anche senza latte e risulterà friabile .
3. Ora mettete l’impasto in una tortiera o in uno stampo a cerniera, infornate a 180°C per circa 20 – 25 minuti fino a doratura, poi sformate la torta e lasciatela raffreddare.
4. Nel frattempo montate gli albumi a neve ben ferma e poi versate lentamente lo zucchero, quindi stendete l’uvetta sulla pasta frolla raffreddata e aggiungete sopra il composto di meringa.
5. Successivamente, cuocere nuovamente la torta a 200-225 gradi C per 7-10 minuti in modo che la meringa diventi marrone chiaro.
6. Infine, sfornate la torta e, se necessario, guarnitela con qualche ribes.
2. Se l’impasto è troppo friabile e si sfalda, potete mescolare qualche cucchiaio di latte nell’impasto, ma per favore non troppo, perché dopo aver impastato a lungo l’impasto si manterrà compatto anche senza latte e risulterà friabile .
Vantagli di sfoglia alla cannella: la ricetta dei dolcetti profumati con 3 ingredienti
Frittelle di tonno e patate: una ricetta deliziosa e nutriente
Torta al cioccolato e frutti di bosco
Questa Ricetta Ha Più di 100 Anni e Mi È Stata Insegnata da Mia Nonna!
Casseruola di verdure semplice e deliziosa
A casa nostra è soprannominata “il paradiso delle mini pizze”: ricca di formaggio, saporita e perfetta per chi ha voglia di una pizza a basso contenuto di carboidrati, senza dover mangiare nemmeno una fetta di pane!
Insalata di cavolfiore
Crostata salata di verdure: una ricetta gustosa e veloce da provare
Tronchetto di Natale furbo