Senza glutine: usare la farina senza glutine come sostituto.
Senza latticini: sostituire il burro con un’alternativa senza latticini e usare latte vegetale.
Senza noci: non contiene noci, il che lo rende adatto a chi è allergico alle noci.
Informazioni nutrizionali (per porzione)
Calorie: 320
Proteine: 4 g
Grassi: 15 g
Carboidrati: 44 g
Fibre: 3 g
Zuccheri: 28 g
Conservazione
Conservare in frigorifero: conservare in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 3 giorni. Congelamento: avvolgere la torta nella pellicola e nella carta stagnola, quindi congelare fino a 3 mesi. Scongelare durante la notte in frigorifero.
Riscaldamento: riscaldare nel microonde o nel forno prima di servire per gustare la torta al meglio.
Perché amerai questa ricetta
Ingredienti semplici: prodotti di base facili da trovare e convenienti.
Presentazione impressionante: le pere caramellate creano uno splendido strato superiore.
Versatile: ottimo per dessert, brunch o una sorpresa speciale.
Sapori confortanti: il caramello caldo e le pere speziate sono perfetti per ogni stagione.
Conclusione
Questa ricetta di torta di pere è un perfetto mix di semplicità ed eleganza, rendendola un dessert ideale sia per occasioni informali che speciali. La guarnizione di pere caramellate aggiunge un tocco di raffinatezza, mentre la torta umida fornisce una base confortante. Che venga servita calda con gelato o da sola, questa torta diventerà sicuramente una ricetta amata nella tua collezione. Goditi i sapori ricchi e le deliziose consistenze che questa torta offre.
Nucatoli: la ricetta dei biscotti ripieni siciliani golosi e fragranti
Paupiettes Di Manzo Con Verdure:
Cannoli Salati: Eleganza in Tavola per un Antipasto da Ricordare
Sbriciolata Ricotta e Confettura (Facilissima e Golosa!)
Torta fredda yogurt e ananas senza cottura
Ciambella al Cioccolato Natalizia: Un Delizioso Dolce per le Festività
Ricetta del Polpettone Ripieno di Collo di Maiale
Patate Express croccanti al forno: una ricetta infallibile e gustosa
Frittelle di cavolfiore croccanti