Preparate uno stampo rivestendolo con pellicola trasparente che fuoriesca dai bordi per facilitare la sformatura.
A fuoco basso, sciogliete il cioccolato grattugiato con il burro fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere poi il latte condensato zuccherato e mescolare bene.
Disporre un primo strato di biscotti sul fondo dello stampo e bagnarli leggermente nel caffè aiutandosi con un pennello.
Alternate poi con strati del vostro preparato al cioccolato e biscotti imbevuti nel caffè. Ricordatevi di terminare con uno strato di biscotti.
Mettete in frigorifero per almeno 2 ore in modo che la torta si solidifichi bene.
Consigli: Dopo aver sformato, se la presentazione richiede qualche aggiustamento, non esitate ad aggiungere o sostituire qualche biscotto per un risultato impeccabile.
Gustate questa torta in un’occasione speciale o semplicemente quando nasce la voglia di dolcezza. Trattare voi stessi !
Thanks for your SHARES!
Cheesecake al miele: super soffice e buonissima!
Torta di fichi freschi e ricotta: morbida e facile da preparare
Melanzana fritta
Ricetta Torta al Limone veloce e deliziosa
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi
Tutti i meravigliosi usi dei limoni spremuti
Come fare i Quinotos sciroppati Una ricetta facile e veloce da preparare!
Riso appiccicoso al mango
Melanzane fritte: il contorno facile famoso in tutto il mondo









