CROCCANTE ALLE MANDORLE Prepararlo è semplicissimo: (Page 2 ) | February 4, 2025
Annonce:
- In un pentolino, unisci lo zucchero, il miele, l’acqua e il succo di limone. Cuoci a fuoco medio, mescolando fino a far sciogliere lo zucchero.
- Cottura:
- Porta a ebollizione il composto senza mescolare. Cuoci finché raggiunge un colore dorato (circa 10-12 minuti). Fai attenzione a non bruciarlo.
- Aggiungere le mandorle:
- Una volta raggiunto il colore desiderato, aggiungi le mandorle e un pizzico di sale, mescolando bene per amalgamare.
- Versare nella teglia:
- Versa immediatamente il composto di mandorle nella teglia preparata e livellalo con una spatola.
- Raffreddare:
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente per almeno 1-2 ore, finché non si indurisce.
- Tagliare e servire:
- Una volta freddo, taglia il croccante a pezzi e conservalo in un contenitore ermetico.
Buon appetito!
Advertisement:
Torta alla vaniglia con solo 2 confezioni di budino – Senza cottura!
Biscotti al limone: buonissimi e facili da preparare!
Frittelle di patate con formaggio e purè di patate.
Panini Ritz Cracker Party
Torta tenerina al limone: la ricetta della variante golosa e profumata
Quiche ai funghi con pancetta, woahhh è deliziosa!!
Torta di mele con ciliegie secche
Il budino al cioccolato della nonna, semplice e succoso!
Ricetta Crêpes Matefaim Mele e Caramello: Un’esplosione di Sapori Gourmet!