Come preparare l’ossobuco alla milanese
Passo 1
Disporre gli stinchi su un piano di lavoro e incidere i bordi in tre o quattro punti con le forbici da cucina in modo che non si arriccino durante la cottura.1.
2° passo
Infarinare leggermente entrambi i lati, quindi eliminare la farina in eccesso2.
Passaggio 3
Tritate grossolanamente il gambo di sedano, la carota e la cipolla e fateli rosolare in padella con un filo d’olio e una noce di burro3.
Passaggio 4
Disporre gli stinchi infarinati senza sovrapporli4.
Passaggio 5
Fateli rosolare a fuoco vivace per qualche minuto in modo che si dorino su entrambi i lati5.
Passaggio 6
A questo punto sfumare con il vino bianco6 e lasciare evaporare completamente la parte alcolica.
Torta zebrata con crema alle nocciole: la ricetta del dolce bicolore facile e goloso
Zuppa di lenticchie: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Torta Di Semolino Con Uvetta
Frico: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina friulana
Trucchi di bellezza che si possono preparare con la crema Nivea
Calamari ripieni: la ricetta tradizionale e 8 gustose varianti per farcirli
Pasta frola con olio e marmellata (facilissima ed economica)
Gnocchi alla sorrentina: la ricetta originale del piatto tipico campano
Torta al cioccolato e mascarpone di Cyril Lignac