- In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi fino a raggiungere i 170°C (puoi verificarlo con un termometro da cucina o facendo cadere un pezzetto di impasto nell’olio: se sfrigola immediatamente, è pronto).
- Friggi i tortelli, pochi alla volta, fino a che non sono dorati e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
- Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Finitura:
- Una volta che i tortelli sono raffreddati, spolverali generosamente con zucchero a velo.
I tortelli di Carnevale sono pronti per essere gustati! Questi dolci fritti, fragranti e dolcissimi, sono perfetti per festeggiare il Carnevale in famiglia o con gli amici. La combinazione della pasta croccante e del ripieno morbido di ricotta è irresistibile. Buon Carnevale e buon appetito!
Frulla il pane al formaggio dalla crosta croccante, senza scottarti e senza sporcarti le mani
Cosce di pollo al forno con cavolo cappuccio e patate
Torta di Ricotta, Pere e Cioccolato
Ricetta per diversi tipi di pane spugnoso con pochissimi ingredienti
CHURROS DI PATATE CON SALSA DI FORMAGGIO DELIZIOSI!
TOSTA DI CREMA DI AVELLANA
15 piante che purificano l’aria di casa più efficacemente
Un gusto che non si può descrivere! Nessuna cottura! Tiramisù ai lamponi con ricotta
Cheesecake alle fragole: la ricetta di un dessert fresco ed estivo









