- In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi fino a raggiungere i 170°C (puoi verificarlo con un termometro da cucina o facendo cadere un pezzetto di impasto nell’olio: se sfrigola immediatamente, è pronto).
- Friggi i tortelli, pochi alla volta, fino a che non sono dorati e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
- Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Finitura:
- Una volta che i tortelli sono raffreddati, spolverali generosamente con zucchero a velo.
I tortelli di Carnevale sono pronti per essere gustati! Questi dolci fritti, fragranti e dolcissimi, sono perfetti per festeggiare il Carnevale in famiglia o con gli amici. La combinazione della pasta croccante e del ripieno morbido di ricotta è irresistibile. Buon Carnevale e buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Mini pasqualine
Fagottini di pasta sfoglia agli asparagi: la ricetta per un antipasto gustoso e semplice
Crocchette di zucchine: la ricetta gustosa e originale
Polpette di zucchine al forno: la ricetta facile, sana e gustosa
Crespelle al forno
I coni del budino della nonna al forno in 10 minuti
Tavolette di Latte: un Dolce Tradizionale da Gustare in Famiglia
TORTA CON BISCOTTI AL CIOCCOLATO
Nessuno ti ha mai raccontato questo segreto sulla lingua di suocera: utilissimo