Passo 1
Per preparare le crocchè napoletane, iniziate con la cottura delle patate: mettetele in una pentola con abbondante acqua
accendete il fuoco e fatele bollire per circa 30 minuti, o comunque finché non potranno essere facilmente forate con i rebbi. di una forchetta. . Non cuocere troppo le patate altrimenti sarà più difficile modellare le crocchette.
Passo 2
Lasciatele poi raffreddare, sbucciatele e, con l’aiuto di uno schiacciapatate, schiacciatele, raccogliendole in una ciotola capiente.
Passaggio 3
Aggiungere le uova e condire con parmigiano grattugiato, pecorino e pepe nero. Condire con il prezzemolo lavato e tritato
Passo 4
Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e facile da lavorare
quindi aggiungete il sale.
Passo 5
A questo punto tagliate la scamarza in
bastoncini
Passaggio 6
Bagnarsi le mani e raccogliere un po’ di impasto. Formare poi un ovale, appiattirlo leggermente al centro e stendervi un pezzetto di scamorza.
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto
Mini pizzette di patate
Frittelle di patate con cipolle
Mini cheesecake al lime: la ricetta del dessert raffinato ed esotico
Speciale per le feste o per il pranzo estivo: Torta fredda al tonno
Non cucinare i broccoli finché non vedi questa ricetta! Broccoli con patate
Come pulire l’argento annerito per farlo tornare come nuovo
Quadrati di pasta sfoglia con panna e fragole: il dolce goloso pronto in pochi minuti
Il pesto di cavolo nero