Impasto:
In una ciotola, sciogliere il lievito nel latte caldo.
In un’altra ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il sale e il burro fuso.
Aggiungere l’uovo, il tuorlo d’uovo e il latte con il lievito al composto secco e impastare bene fino a ottenere un impasto liscio.
Coprire la ciotola con un panno umido e lasciar riposare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
Ripieno:
Mentre l’impasto riposa, prepara il ripieno. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a cubetti.
In una casseruola, metti le mele, lo zucchero, la cannella e il succo di limone. Cuoci a fuoco medio finché le mele non si ammorbidiscono e il liquido si riduce. Metti da parte.
Assemblaggio:
Su una superficie infarinata, stendi l’impasto con un mattarello fino a formare un rettangolo.
Distribuisci il ripieno di mele sull’impasto, lasciando un bordo libero.
Arrotolare l’impasto come un rotolo svizzero e spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo mescolato al latte.
Cottura:
Bavarese: la ricetta del famoso dolce al cucchiaio con varianti di preparazione
Stinco di maiale fritto, semplicemente perfetto! 5 foglie di alloro 2 cipolle)
Rotolo fragole e cioccolato ricetta facile e deliziosa
Timballo di Tortellini: La Ricetta del Primo Perfetto per le Grandi Occasioni
Frittelle al Kefir
Fughe bianchissime con una sola passata: il metodo che “scioglie” lo sporco e lo tira via
Non crederai quanto sia facile! Rivelata una ricetta mozzafiato di patate e carne!
Polpettone alla ligure: la ricetta tradizionale dello sformato a base di patate e fagiolini
crêpes con crema pasticcera