Cipolla: aggiunge un sapore di base saporito.
Olio d’oliva: utilizzato per rosolare le verdure, aggiungendo grassi sani.
Sedano, carota, peperoni rossi e arancioni dolci, zucchine, patate: queste verdure aggiungono una varietà di sapori, consistenze e nutrienti.
Peperoncino e aglio: forniscono un po’ di piccantezza e profondità di sapore.
Sale, pepe nero, timo: condimenti essenziali che esaltano il sapore generale della zuppa. Brodo vegetale: costituisce la base della zuppa, aggiungendo profondità e ricchezza.
Piselli surgelati: aggiungono un tocco di dolcezza e nutrienti aggiuntivi.
Prezzemolo fresco: aggiunge freschezza e un tocco di colore.
Per i crostini al parmigiano:
Pane: tagliato a cubetti per creare la base dei crostini.
Olio d’oliva: assicura che i cubetti di pane diventino croccanti e saporiti.
Sale, aglio essiccato, parmigiano, timo: condimenti che aggiungono una deliziosa e saporita croccantezza ai crostini.
Istruzioni dettagliate:
Il miglior gelato del mondo in 5 minuti
Pasta di pollo cremosa 🍗
Come Preparare la Pizza con Salsiccia Jalapeño Piccante
I dentisti segreti che non vogliono che tu sappia: rimuovi il tartaro e sbianca i denti in soli 2 minuti usando l’aglio!
Patate del Danubio: la ricetta della variante dolcissima della classica rustica campana
Trucco per riparare articoli in pelle o finta “pelle” e renderli come nuovi
Torta Foresta Nera: la ricetta del dessert cremoso che piacerà a tutti
Torta fredda cocco e cioccolato: la ricetta del dolce dal gusto esotico
Tortiglioni con Melanzane, Pancetta e Robiola









