Nel frullatore sbattiamo le uova con il latte, l’olio e lo zucchero per 4 minuti alla massima potenza. Se non disponiamo di un frullatore, possiamo sbattere gli ingredienti a mano o con uno sbattitore elettrico. Per esaltarne il sapore possiamo utilizzare il latte di cocco al posto del latte vaccino.
Per proseguire con la ricetta della torta umida al cocco, setacciate le farine in una ciotola. Quindi, a poco a poco, aggiungiamo il composto di farina al frullatore e sbattiamo. È importante non aggiungere tutta la farina in una volta perché non si amalgamerà correttamente.
Aggiungiamo infine il cocco grattugiato e il lievito, e integriamo delicatamente, compiendo movimenti avvolgenti. Dato che il sapore della torta al cocco è a piacere, se vogliamo possiamo aggiungere altro cocco grattugiato.
Crema della Nonna: il dolce da servire per sorprendere i tuoi ospiti!
Ricetta gustosa dell’osso buco di tacchino: una delizia per il palato
Quesadilla al cheeseburger in teglia
Pane Frittella di Mele di Campagna
Ecco il segreto dei grandi chef: bucherellano le patate prima di cuocerle
Polpette Di Verdure Al Forno Vegane
Polpette di Zucchine al Forno Croccanti
Pan di Spagna Cheto con Frutti di Bosco
Perfette per l’antipasto di Pasqua! Ecco come preparare queste caramelle saporite: