Dividi l’impasto in pezzi e forma dei cilindri di circa 2 cm di diametro.
Taglia i cilindri in piccoli pezzi di circa 2 cm.
Se desideri, puoi rigare gli gnocchi passandoli sui rebbi di una forchetta o su un rigagnocchi per creare la tipica forma.
Cuocere gli Gnocchi:
Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata.
Tuffa gli gnocchi nell’acqua bollente in piccole quantità.
Quando gli gnocchi vengono a galla, cuocili per altri 1-2 minuti e poi scolali con una schiumarola.
12 Idee per Condire gli Gnocchi:
Burro e Salvia:
Sciogli del burro in una padella, aggiungi delle foglie di salvia e cuoci finché non sono croccanti. Condisci gli gnocchi con questo burro aromatizzato e spolvera con parmigiano grattugiato.
Sugo al Pomodoro:
Prepara un sugo di pomodoro semplice con aglio, olio d’oliva, pomodori pelati e basilico. Mescola gli gnocchi con il sugo e aggiungi una spolverata di parmigiano.
Pesto:
Zuppa di lasagne
Cheesecake alle fragole e limone
Polpette di piselli: la ricetta dei bocconcini dorati e filanti
Biscotti alle mele: ricetta originale, semplice e deliziosa
Farcisci le sarde in questo modo, impana e friggi! Super croccanti fuori e morbide dentro
Pan di Zenzero di Norimberga senza un Grammo di Farina! Senza Zucchero! Niente Olio!
Cartocci siciliani fritti:
Baccalà con patate, pomodorini e cipolle
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice









