10-Livelliamo la superficie e compattiamola, poi con uno stecchino di legno facciamo dei cerchi in modo da mescolare un po’ le due creme sotto la superficie.
11-Livelliamo di nuovo con un cucchiaio e facciamo riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore.
12-Sformiamo la cheesecake marmorizzata e sistemiamola in un piatto da portata. Decoriamo con il cacao amaro e poi aggiungiamo quello che ci piace, noi abbiamo messo dei cuoricini di cioccolato bianco.
13-Ecco la cheesecake marmorizzata pronta da gustare!
Marmellata “Tre Minuti”: poco zucchero, poco fastidio e densa come una marmellata. La marmellata più deliziosa
Sformato di melanzane e patate
Casseruola di patate con hamburger al formaggio
Pasta con barbabietola rossa e stracchino: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
quesadillas di manzo sono un piatto abbondante,
Cavolfiore al parmigiano: la ricetta del contorno sano e gustoso da fare al forno
Torta di riso con spinaci: una ricetta della tradizione di famiglia
Torta di Ricotta e Mandorle
Torta fredda pesche e amaretti