1. Tritare metà della cipolla, del peperone, del peperoncino verde, degli spicchi d’aglio e del coriandolo fresco. Riserva.
2. In una ciotola, unisci la farina 00, la farina di riso, lo yogurt, il bicarbonato di sodio, il peperoncino in scaglie, il cumino e le verdure tritate. Condire con sale marino e mescolare bene aggiungendo gradualmente acqua per ottenere l’impasto del pakora. Lasciare riposare per 15 minuti.
3. Nel frattempo, prepara il chutney (facoltativo): metti tutti gli ingredienti del chutney, tranne la passata di pomodoro e i fiocchi di peperoncino, nel robot da cucina e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare il composto ottenuto nella ciotola con la passata di pomodoro, aggiungere il peperoncino in scaglie e mescolare per amalgamare.
4. Scaldare l’olio in una padella a fuoco medio. Aggiungere diversi cucchiai di pastella all’olio caldo e friggere per circa 4 minuti fino a quando saranno dorati e croccanti. Ripeti l’operazione, friggendo la miscela rimanente in lotti.
5. Disporre la pakora e il chutney (facoltativo) su un piatto da portata e servire immediatamente.
Thanks for your SHARES!
Ricotta, 2 zucchine, farina, 1 uovo, sale e parmigiano La ricetta degli GNOCCHI DI ZUCCHINE:
Parmigiana di Zucca: La Ricetta della Pietanza Filante e Irresistibile
Gelati fatti in casa: la ricetta per renderli cremosi e buonissimi
Ecco il segreto della nonna per un pollo fritto perfettamente croccante
Biscotti surgelati su stecco
Muffin Piselli la ricetta soffice e sana per preparare muffin salati
4 consigli per far fiorire le piante tutto l’anno ed evitare che marciscano
Pollo Hasselback spinaci e ricotta
Patatine fritte croccanti e salsa al formaggio









