Assembliamo e decoriamo la crostata
1-Versiamo la crema frangipane sulla base della crostata e livelliamo la superficie.
2-Tagliamo a spicchi 200 grammi di fragole.
3-Sistemiamole sulla crema, disponendole a raggiera. Inforniamo e cuociamo la crostata in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 25 minuti. Una volta cotta, sforniamo e facciamo raffreddare, poi estraiamola dallo stampo.
4-Ora tagliamo i 300 grammi di fragole rimaste a fettine sottili e decoriamo ricoprendo la superficie della crostata con le fettine di fragole: io le ho disposte sovrapposte in cerchi concentrici.
5-Et voilà: la nostra crostata frangipane alle fragole è pronta, golosissima e bella da vedere!
Thanks for your SHARES!
Tortelloni di Bresaola e Ricotta: l’Antipasto Veloce e Scenografico
🍰 Titolo: “Dolce Autunno: Torta Morbida alla Farina di Castagne e Gocce di Cioccolato”
Patate e salsicce sbriciolate
Con questo unico ingrediente, puoi pulire subito il tuo piatto doccia e dimenticare sporco e cattivi odori.
“Tortilla spagnola: un classico irresistibile”
Braciole Messinesi
Spezzatino di manzo che si scioglie in bocca con ragù di verdure
Patate al burro: il segreto per renderle più buone
Tenerissima carne di manzo che si scioglie in bocca con verdure arrosto









