Conservare: È meglio gustarlo caldo, appena preparato, per godere del formaggio filante. Tuttavia, se dovessi avanzare delle fette, puoi conservarle in frigorifero per un massimo di 1 giorno. Per riscaldarle, basterà passarle nuovamente in padella per qualche minuto.
Varianti
Pane filante con prosciutto cotto: Aggiungi una fetta di prosciutto cotto tra il formaggio e il pane per una versione più ricca e saporita.
Pane filante con pomodoro e basilico: Per un tocco fresco, aggiungi delle fette di pomodoro e qualche foglia di basilico prima di chiudere il panino.
Pane filante vegetariano: Puoi sostituire il formaggio con delle fette di mozzarella vegana e aggiungere delle verdure grigliate come zucchine o peperoni.
Thanks for your SHARES!
Frittelle di zucchine con patate e parmigiana
CHEESECAKE AL LIMONE Fresca, profumata e golosa, questa torta conquisterà solo lodi
Focaccine in padella: la ricetta delle focaccine senza lievitazione facili e veloci
Scopri la mia ricetta È qui
Lasagne alla Zucca: La Ricetta del Primo Piatto Autunnale Goloso e Saporito
Suggerimento con ammorbidente e aceto per lucidare anche il pavimento più opaco
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta
Avena: come mangiarla per abbassare colesterolo e zuccheri, e perdere 4 chili a settimana
Cheesecake alle more: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e scenografico









