Conservare: È meglio gustarlo caldo, appena preparato, per godere del formaggio filante. Tuttavia, se dovessi avanzare delle fette, puoi conservarle in frigorifero per un massimo di 1 giorno. Per riscaldarle, basterà passarle nuovamente in padella per qualche minuto.
Varianti
Pane filante con prosciutto cotto: Aggiungi una fetta di prosciutto cotto tra il formaggio e il pane per una versione più ricca e saporita.
Pane filante con pomodoro e basilico: Per un tocco fresco, aggiungi delle fette di pomodoro e qualche foglia di basilico prima di chiudere il panino.
Pane filante vegetariano: Puoi sostituire il formaggio con delle fette di mozzarella vegana e aggiungere delle verdure grigliate come zucchine o peperoni.
Thanks for your SHARES!
Muffin di avena con noci, mele e banane
La crostata al limone
Tortini di pane aromatici: la ricetta profumata e gustosa da provare assolutamente
Irresistibile e dolce la torta ricotta e arancia
Ricetta originale della TORTA DEGLI SPINACI
Come preparare le ali di pollo alla griglia con patate
Lonzino di fico: la ricetta del dessert marchigiano a base di fichi secchi e frutta secca
Torta salata vegetariana: un’idea golosa per tutta la famiglia!
TORTA FRAGOLE E MELE Sofficissima e profumata, è il dolce perfetto per la primavera! Tutti ti chiederanno la ricetta! Ingredienti: