Istruzioni
Preparare il pane:
Se il pane è troppo spesso, taglialo a metà per ottenere fette più sottili. Se preferisci un risultato più croccante, puoi anche usare pane raffermo.
Aggiungere il formaggio:
Fai delle fette di formaggio, quindi mettile tra due fette di pane. Puoi aggiungere anche un po’ di pepe e un pizzico di aglio in polvere, se ti piace.
Preparare la padella:
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Ungi la padella con un filo di olio extravergine di oliva o un po’ di burro, per dare sapore al piatto.
Cuocere il pane:
Metti il panino nella padella e cuoci per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando il pane non diventa dorato e croccante e il formaggio al suo interno inizia a sciogliersi. Se vuoi un effetto ancora più filante, puoi abbassare il fuoco e coprire la padella con un coperchio per qualche minuto.
Servire:
Quando il pane è pronto, rimuovilo dalla padella e lascialo raffreddare leggermente. Puoi anche tagliarlo a metà o in quadrati per servirlo come finger food.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Il pane filante in padella è ottimo come antipasto, ma può essere anche un buon spuntino. Puoi arricchirlo con qualche foglia di basilico fresco o aggiungere un filo di miele per un contrasto dolce-salato.
Ecco la ricetta per una Torta fresca in 8 minuti senza uova né gelatina, perfetta per chi cerca qualcosa di rapido e delizioso!
Mini pizza di pasta sfoglia: un’idea facile, veloce e davvero deliziosa
Focacce con Uova e Cipolle Verdi
Millefoglie con panna: il dolce bello e delizioso da provare
Torta Veloce da Fare Ogni Giorno: Pronta in 10 Minuti!
Fantastiche fette di noci di cioccolato che tutti adoreranno
Toast al pomodoro e mozzarella cotti al forno prima di cena stasera
Non ho mai mangiato niente di meglio! Una ricetta semplice e deliziosa per tutta la famiglia!
Insalata di pasta: la ricetta italiana che adorerai!









