Continuate a fare gli strati alternando la zucca con il parmigiano grattugiato e il salume e formaggio scelto fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Terminate, irrorando la superficie della parmigiana di zucca, con un giro di olio extravergine d’oliva e, se vi piace, del rosmarino fresco.
Mettete la parmigiana di zucca in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 40 minuti.
Fate riposare e intiepidire la parmigiana di zucca prima di gustarla per consentire ai sapori di amalgamarsi tra loro.
Thanks for your SHARES!
La migliore cheesecake secondo la ricetta della nonna: ricotta, cioccolato e ciliegie
Focaccia ripiena di Pasqua
3 ricette per tiramisù senza uova facili e veloci
Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria
Torta Eclair al cioccolato senza cottura
Mia nonna mette sempre un chiodo nella cipolla: sono rimasta sorpresa quando ho scoperto il perché.
Dieta a base di uova sode
Focaccia: la ricetta per farla morbida e soffice
Bastoncini di patate: sono croccanti e buonissimi!