Passo 1
Per preparare il banana bread, inizia schiacciando le banane in una ciotola con una forchetta.
Step 2
Aggiungere poi le uova, il miele e l’olio di semi. Se preferite potete utilizzare anche il burro fuso o ammorbidito, nelle stesse quantità.
Passaggio 3
Mescolare con una frusta a mano fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Passo 4
Mettete tutti gli ingredienti secchi nella seconda ciotola: farina, lievito, bicarbonato, zucchero, sale e cannella.
Passaggio 5
Ora unisci entrambi gli ingredienti e mescola con una frusta finché non saranno ben amalgamati.
Passaggio 6
Infine, aggiungere i pezzetti di cioccolato e le noci tritate.
Passo 7
A questo punto, versate il composto in uno stampo da plumcake da 30 x 10 cm, rivestito con carta da forno.
Passo 8
Disporre sulla superficie i pezzetti di cioccolato e le nocciole, quindi cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 50 minuti, controllando con uno stecchino se la torta è cotta. Se durante la cottura notate che la superficie della torta risulta troppo scura, copritela con un foglio di alluminio in modo che la torta continui a cuocere all’interno senza scurirsi troppo all’esterno.
Passaggio 9
La torta finita può essere glassata con gelatina spray o spalmata con miele o marmellata di albicocche.
Passo 10
Il vostro banana bread è pronto per essere affettato e servito
SFERE FATTE IN UN FRULLATORE
Ricette con il Farro: 20 Idee Golose e Facili
Torta Autunnale alle Mele, Noci e Cioccolato
Pastello del cielo con 1 vaso di guindas corneadas nel corno in 30 minuti
Panini alla francese: la ricetta perfetta per una colazione golosa
Non friggo più le melanzane! La migliore ricetta di melanzane di sempre! Nel forno
Spaghetti Jumbo Cremosi Toscani con Capesante
Biscotti con gocce di cioccolato: la ricetta dei dolci dolcetti che piaceranno a tutti
La cura definitiva per la muffa sui muri: sbarazzatene per sempre