Preparazione
Tagliare i calamari
Pulisci i calamari e tagliali ad anelli di dimensioni regolari.
Preparare la pastella
In una ciotola, mescola la farina, l’amido di mais e l’acqua frizzante freddissima fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Immergere i calamari
Trasferisci gli anelli di calamari nella pastella e assicurati che siano completamente ricoperti.
Impanare
Dopo averli immersi nella pastella, passali nel pangrattato per una croccantezza extra.
Friggere
Scalda l’olio di semi in una padella profonda. Friggi i calamari in olio bollente fino a quando saranno dorati e croccanti all’esterno. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Consigli
Dimensioni degli anelli: Taglia gli anelli di calamari non troppo grandi, per evitare che diventino gommosi durante la cottura.
Frittura veloce: Friggi i calamari solo per il tempo necessario a dorarli, così rimarranno teneri all’interno.
Con questi semplici passaggi, potrai gustare dei calamari fritti croccanti e irresistibili, perfetti per ogni occasione.
Thanks for your SHARES!
Fegato di manzo con cipolle: un piatto classico ricco di sapore
Bocconcini di pane fritto: ce n’è uno che non potrai fermare!
Antipasti sfiziosi con la pasta sfoglia da fare in pochi minuti!
Assolutamente pericolosa, la torta della Foresta Nera che riesce sempre
Bocconcini di Churro al forno
Torta Triplo Cioccolato: la ricetta del goloso dolce al cioccolato