1. **Cuocere la pasta:**
– Preparare una pentola capiente con acqua salata a bollire. Aggiungere la pasta e cuocere secondo le istruzioni sulla confezione fino al dente. Filtrare e mettere da parte a raffreddare.
2. **Preparazione dei gamberi:**
– Scaldare 1 cucchiaio di olio d’oliva in una padella capiente a fuoco medio-alto.
– Aggiungere l’aglio tritato e soffriggere per circa 1 minuto finché non diventa fragrante.
– Aggiungere i gamberi e friggerli per 2-3 minuti su ciascun lato fino a quando saranno rosa e opachi. Togliere dalla padella e mettere da parte a raffreddare.
3. **Preparazione della salsa:**
– In una piccola ciotola, sbatti insieme l’olio d’oliva, il succo di limone, la scorza di limone, la senape di Digione, l’aceto di vino rosso, l’origano secco, il sale e il pepe nero. Mettere da parte.
4. **Assembla l’insalata:**
– In una ciotola capiente, unire la pasta cotta, i pomodorini, il cetriolo, la cipolla rossa, le olive kalamata, il prezzemolo tritato e il basilico tritato.
– Aggiungere i gamberi cotti nella ciotola.
Filet Mignon Fondente con Boursin e Crema Vellutata
Il piatto preferito della mia famiglia, il pane al formaggio greco
Zucchine Impanate con Salsa allo Yogurt
Come cucinare una bistecca perfetta: la ricetta passo dopo passo
Come apparecchiare la tavola a Natale: idee e consigli
Arrosto di vitello in pentola: la ricetta per averlo tenero e succulento
Ricetta per maiale brasato con birra e sciroppo d’acero
Biscotti morbidi con tre ingredienti (senza farina e solo in 10 minuti)
Una ricetta di pasta sfoglia dove vincono tutti. Senza refrigerazione, uova e persino lievito, ma risulta in cento strati.









