300 grammi
Alloro
2 fogli
Sale grosso
1 cucchiaino
Le castagne bollite sono una ricetta semplice e gustosa perfetta per la stagione autunnale . Uno dei metodi di cottura più utilizzati per preparare questi deliziosi frutti, che richiede solo pochi piccoli accorgimenti per una riuscita ottimale. Dovrete innanzitutto mettere in ammollo le castagne per mezz’ora prima di lessarle: in questo modo eliminerete tutte le impurità e, una volta pronte, sarà più semplice pulirle.
Poi basterà scolarli e lessarli, iniziando con acqua fredda, con qualche foglia di alloro e un pizzico di sale: otterrete così dei bocconcini deliziosi che potranno essere sbucciati senza fatica ancora caldi, e sgranocchiati ancora caldi come aperitivo a merenda momento , gustati a fine pasto, oppure sbriciolati a colazione in una tazza di porridge o yogurt greco.
Il segreto per ottenere castagne morbide e sode allo stesso tempo sta nel cuocerle a fuoco lento, adattando i tempi di cottura alla dimensione del frutto: noi le abbiamo lasciate sul fuoco per 45 minuti, ma se optate per un taglio più grande o per le castagne ci vorrà circa 1 ora.
Gustose e versatili, oltre che naturali, le castagne bollite possono essere utilizzate per arricchire ogni tipo di preparazione: zuppe fumanti, vellutate, risotti e secondi ripieni, ma anche deliziose creme spalmabili, marmellate al rum o spettacolari dessert.
Scopri come preparare le castagne bollite con procedimento passo passo e consigli. Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche le caldarroste sotto sale, oppure le caldarroste.
Pomodorini Piccadilly Ripieni
NUOVO! La torta di mele con crema pasticciera si scioglie in bocca
Smoothie all’anguria
Polpette al forno: il trucco per farle più veloci e golose
Arrosto di maiale con cipolle e miele
Bastoncini di zucchine croccanti: un antipasto sorprendente, da provare!
La ricetta della torta senza zucchero e burro: una colazione molto sana
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Sogno al limone: una lussuosa torta mousse