Passaggio 11
Eliminare il cioccolato in eccesso utilizzando una spatola
Passaggio 12
Battere delicatamente lo stampo sul piano di lavoro almeno due volte per eliminare eventuali bolle d’aria.
Passaggio 13
Proseguite la preparazione dei cioccolatini fino ad esaurimento degli ingredienti, avendo sempre cura di livellare la superficie con una spatola.
Passaggio 14
Disporre gli stampini in silicone su un vassoio, in modo che rimangano piatti, e trasferirli in frigorifero per almeno 4 ore.
Passaggio 15
Trascorso il tempo di riposo, sformare i cioccolatini esercitando una leggera pressione con le dita.
Passaggio 16
Distribuite i cioccolatini su un piatto da portata, portate in tavola e servite.
magazzinaggio :
I cioccolatini si conservano a temperatura ambiente, in una scatola di latta e lontano da qualsiasi fonte di calore, per 1 settimana massimo.
Ricetta torta senza forno davvero deliziosa.
3 trucchi efficaci per sbiancare il bucato senza usare la candeggina
Non ho mai mangiato cosce di pollo così! Una ricetta facile e deliziosa per le cosce di pollo!
Coni di pasta sfoglia con crema: una dolcezza pronta in pochissimo tempo!
Mini torte di mele: il dessert perfetto e goloso se non avete tempo
Prendi farina d’avena, cacao e banane