1. Preparazione delle patate:
– Pelare le patate e tagliarle a cubetti.
– Cuocere le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide (circa 15-20 minuti).
– Scolare le patate e lasciarle raffreddare leggermente.
2. Impasto:
– Schiacciare le patate con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
– Aggiungere la farina poco alla volta e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Formazione delle palline:
– Prendere una piccola quantità di impasto e formare delle palline con le mani.
– Continuare fino a esaurimento dell’impasto e modellalo come nella foto.
4. Frittura:
– Scaldare l’olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C.
– Friggere le palline di patate poche alla volta, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
– Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servizio:
– Salare le palline di patate fritte a piacere e servire calde.
Thanks for your SHARES!
Arrosto di manzo alle erbe: la ricetta del secondo piatto gustoso e profumato
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!
Mio marito ha adorato questa ricetta! Ne ha mangiati 7 di fila!
FRITTURE CROCCANTI
Pane al forno e melanzane
Torta di zucchine: una ricetta perfetta per una cena deliziosa!
La torta più buona dell’universo: la torta Ferrero Rocher con 3 ingredienti!
Stella di pandoro: la ricetta del dolce di riciclo goloso e senza cottura
Stellini al forno con carne di maiale macinata al formaggio: una delizia confortante









