1- Per cominciare, in una tazza mettiamo il lievito insieme allo zucchero, 1 cucchiaio. di farina, 1 cucchiaio. di acqua e mescolare bene fino a formare una pasta semiliquida. Riserviamo per circa 10 minuti finché non raddoppia di volume.
2- In una ciotola mettete la farina rimanente insieme al sale. Mescoliamo bene e al centro mettiamo la restante acqua insieme alla pasta semiliquida e mescoliamo fino a formare una massa omogenea. A questo punto, se avete fretta, potete farlo subito, altrimenti vi consiglio di lasciarlo riposare per circa 20 minuti.
3- Prendiamo una padella, aggiungiamo un filo d’olio e lasciamo a fuoco medio. Quando fa molto caldo mettiamo l’impasto ben uniforme e aspettiamo che cuocia. Per una consistenza migliore vi consiglio di cuocerla per 2 minuti, evitando che si dori da quel lato.
4- Quindi lo giriamo e aggiungiamo i 2 cucchiai. di salsa di pomodoro. Subito dopo 2 minuti aggiungiamo le fette di 1 pomodoro, le fette di prosciutto e il formaggio. Copriamo e aspettiamo che il formaggio si sciolga.
Frollini del Millionaire: La Ricetta Dolce per Realizzare Deliziosi Frollini al Caramello
Crostata al limone di Benedetta
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Come cucino il belyashi: delizioso, con ripieno succoso e impasto croccante. Condividi la ricetta
Come piantare l’avocado a casa, partendo da un seme, per averne una scorta infinita
Ciambellone variegato morbidissimo
Lonzino di fico: la ricetta del dessert marchigiano a base di fichi secchi e frutta secca
Croccantella di patate senza farina: la ricetta veloce e squisita
Panini antipasti con formaggio salato e verdure – Panini fatti in casa morbidi, soffici, teneri e gustosi








