Variazioni : puoi aggiungere pezzi di cioccolato bianco, noci pecan o mandorle per un piacere ancora maggiore.
Consistenza : Se vi piacciono i brownies dal sapore più “fondente”, riducete un po’ il tempo di cottura in modo che l’interno rimanga morbido.
Conservazione : Questi brownies si conservano molto bene per 3 o 4 giorni in un contenitore ermetico, ma potete anche congelarli per una futura degustazione.
Buon appetito! Questi decadenti brownies al cioccolato sono perfetti per gli amanti del cioccolato che desiderano una consistenza morbida e ricca.
Torrone d’avena (senza burro)
Rosa in pasta spezzata: i biscotti belli e buonissimi!
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
Insalata di gamberetti con salsa al limone e aneto
Polpette di piselli: la ricetta dei bocconcini dorati e filanti
Calamarata
Gratin di riso messicano con carne macinata
Millefoglie, la ricetta del dessert cremoso che vi conquisterà
Guida passo passo: coltivare la propria vite dai semi in contenitori









