Preparazione delle Patate:
Sbuccia le patate, tagliale a cubetti e lessale in acqua salata fino a quando non sono morbide.
Scola e schiaccia le patate con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare.
Preparazione dell’Impasto:
Sciogli il lievito di birra fresco in un po’ di acqua tiepida con lo zucchero. Lascia riposare per 5-10 minuti fino a quando il lievito è attivato e forma una schiuma.
In una grande ciotola, mescola la farina con il sale fino.
Aggiungi la purea di patate raffreddata alla farina e mescola.
Versa il lievito attivato e l’olio extravergine d’oliva. Inizia ad impastare aggiungendo gradualmente l’acqua tiepida fino a ottenere un impasto morbido e liscio.
Continua a impastare per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto è elastico e omogeneo.
Prima Lievitazione:
Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola leggermente unta d’olio e copri con un panno umido o pellicola trasparente.
Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto è raddoppiato di volume.
Preparazione della Focaccia:
Dopo la lievitazione, trasferisci l’impasto su una teglia da forno leggermente unta d’olio.
Allarga delicatamente l’impasto con le mani fino a coprire uniformemente la superficie della teglia.
Copri e lascia lievitare per altri 30 minuti.
Differenze tra tè freddo e tè con infusione a freddo: gusto e benefici
Farcite le fettine, e infilate negli spiedini, poi infornate! La ricetta degli spiedini filanti perfetti per la cena:
Cornetti sfiziosi
L’irresistibile favorito delle feste: un’insalata indispensabile per ogni riunione!
VI OFFRO QUESTE INCREDIBILI RICETTE ALL’ARANCIONE IN CAMBIO DI UN SEMPLICE GRAZIE.
Zucchine ripiene con ripieno cremoso di pollo
Deliziose crocchette di verdure fatte in casa: una croccante delizia per tutti
🍽️ Patate e Pancetta
Pasta con le melanzane: la ricetta del primo piatto estivo leggero e saporito