La Preparazione
1-Puliamo le costolette eliminando il grasso in eccesso con un coltello.
2-Battiamole un pochino usando un batticarne o, se non lo abbiamo, usiamo il fondo di un bicchiere.
3-Rompiamo le uova in una ciotola e sbattiamole con una forchetta.
4-Aggiungiamo alle uova il succo e la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e mescoliamo per amalgamare il tutto.
5-Facciamo la panatura passando le costolette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
6-Scaldiamo in una padella un dito d’olio di semi e friggiamo le costolette per 2-4 minuti per lato, a seconda delle dimensioni.
7-Quando risultano ben dorate, scoliamole, poggiamole sulla carta assorbente e serviamole con qualche fettina di limone, una spolverata di prezzemolo e un po’ di sale.
Thanks for your SHARES!
Ho commesso l’errore di dimezzare questa ricetta. Il cibo era finito così velocemente!
Biscotti di avena con cocco e arachidi
Bensone Modenese: la ricetta del dolce simbolo della città di Modena
Sformato di zucchine e patate: la ricetta del rustico semplice e saporito
Torta leggera al cioccolato: la ricetta per un dolce leggero e goloso dal cuore morbido
Risotto agli asparagi
Pelle d’oca, super gustosi, involtini di pollo e formaggio
Frittata di broccoli e formaggio cheddar
Pasta pesto patate e fagiolini