
Melanzane alla parmigiana:
Una classica ricetta italiana che prevede melanzane affettate, fritte, alternate con salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano, infornate fino a gratinatura.
Melanzane ripiene:
Taglia a metà le melanzane, scava la polpa e prepara un ripieno con polpa di melanzane, carne macinata, pangrattato, formaggio e spezie. Riempi le mezze melanzane con il ripieno, cuoci in forno e servi calde.
Melanzane grigliate:
Affetta le melanzane, spennellale con olio d’oliva, sale e pepe e grigliale fino a quando sono morbide e leggermente dorati. Puoi servirle come contorno o farle a strati con pomodori, mozzarella e basilico per una variante simile alla caprese.
Caponata di melanzane:
Cuoci a dadini le melanzane con cipolle, sedano, pomodori, olive, capperi, aceto e zucchero per creare una salsa agridolce. Servi la caponata come antipasto su crostini di pane o come contorno.
Ratatouille:
Guida passo passo: coltivare la propria vite dai semi in contenitori
Tiramisù: la ricetta originale
Quadretti ai frutti di bosco
Osobuco a la Olla
Sfogliatelle napolitaines
Ricetta Spezzatino Di Agnello Con Fagioli: Un Piatto Confortante Per Le Giornate Invernali
Come congelare i cibi cotti: trucchi e consigli per farlo nel modo giusto
Una tazza ogni mese e avrai balcone e giardino pieno di fiori: mai avuto così
Baguette fatta in casa








